Immatricolazioni aprile 2019: effetto ecobonus!
Immatricolazioni aprile 2019: le auto elettriche triplicano i volumi. Vola la Renault ZOE!
Immatricolazioni aprile 2019 – Riportiamo i dati sulle immatricolazioni delle autovetture in Italia nello scorso mese di aprile, così come diffusi dal sito di UNRAE (l’Associazione delle Case automobilistiche estere che operano in Italia nella distribuzione e commercializzazione di autovetture)…

Dopo 3 mesi consecutivi di flessioni, il mercato delle autovetture torna a registrare un leggero segno positivo, il primo del nuovo anno. Il mese di aprile, infatti, secondo quanto diffuso ieri dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha segnato un incremento delle immatricolazioni dell’1,5% con 174.412 vetture vendute, rispetto alle 171.887 dello stesso periodo 2018, grazie anche ad un giorno lavorativo in più che compensa quello perso a marzo.
Il 1° quadrimestre dell’anno riduce la flessione del mercato, allineandola ai risultati del primo bimestre, con un -4,6% e 712.196 auto immatricolate, che si confrontano con le 746.689 del periodo gennaio-aprile dello scorso anno.
L’analisi delle immatricolazioni per fascia di CO2, elaborata dal nostro Centro Studi e Statistiche, mostra come i risultati di aprile – mese nel quale si sono verificate l’apertura della piattaforma e l’emanazione del Decreto attuativo per l’ottenimento dell’Ecobonus – siano ancora influenzati dall’immatricolazione di vetture ordinate prima del 1° marzo.
Le vetture fino a 70 g/km, che beneficiano del Bonus ma godono già di una loro crescita fisiologica, hanno mostrato immatricolazioni quasi triplicate (+269% in aprile e 1.718 unità).
L’analisi della struttura del mercato di aprile sotto il profilo delle motorizzazioni, conferma una drastica riduzione delle vetture diesel (-22,5%), con una quota che scende di oltre 12 punti, per fermarsi al 40,5% del totale (43,1% nel cumulato gennaio-aprile).
Parallelamente, s’incrementano di quasi 1/3 i volumi delle auto a benzina, che sfiorano in aprile il 45% di rappresentatività (+10,6 p.p.), al 43,3% in gennaio-aprile, e quelli delle vetture ibride (+29,2%), che raggiungono nel mese il 5,4% di quota di mercato.
In crescita a doppia cifra anche il Gpl (+12,9%) che rappresenta il 6,9% delle immatricolazioni in aprile e il 6,7% nel 1° quadrimestre. Prosegue la forte flessione del metano, all’1,7% di quota di mercato.
Le immatricolazioni di auto elettriche, invece, triplicano i volumi, arrivando allo 0,7% di rappresentatività in aprile.
Immatricolazioni aprile 2019 Italia – Struttura del Mercato
Di seguito il dettaglio completo della “STRUTTURA DEL MERCATO ITALIANO DELL’AUTOMOBILE – IMMATRICOLAZIONI – Aprile 2019” (Fonte: UNRAE):

Questi sono stati i modelli elettrici che nel mese di aprile hanno superato la soglia delle 100 unità:
- RENAULT ZOE: 398
- NISSAN LEAF: 203
- SMART FORTWO: 162
- TESLA MODEL 3: 149
Questa, invece, è la classifica cumulativa nel primo quadrimestre dell’anno:
- RENAULT ZOE: 534
- TESLA MODEL 3: 461
- NISSAN LEAF: 398
- SMART FORTWO: 309
Immatricolazioni aprile 2019 Italia – Top 10 elettriche
Di seguito il dettaglio completo delle “IMMATRICOLAZIONI IN ITALIA DI AUTOVETTURE E FUORISTRADA – TOP TEN PER ALIMENTAZIONE ELETTRICA – Aprile 2019” (Fonte: UNRAE)

Continuando con questo trend, possiamo aspettarci un numero di auto elettriche immatricolate in tutto il 2019 vicino alle 12mila unità.
Ad maiora!
GAA
Commenti recenti