Autobus elettrici Nissan
Autobus elettrici: primi test con la tecnologia di Nissan LEAF in Giappone
Autobus elettrici – Il progetto della Kumamoto University punta a ridurre i costi dei trasporti pubblici a zero emissioni
YOKOHAMA (Giappone) – La tecnologia sviluppata da Nissan per l’auto 100% elettrica Nissan LEAF sarà applicata anche agli autobus elettrici nell’ambito di un progetto di sperimentazione che si svolgerà il prossimo mese in Giappone, con l’obiettivo di favorire la diffusione dei trasporti pubblici a zero emissioni e abbatterne i costi.
Autobus elettrici, la collaborazione tra Nissan e Kumamoto University
Promossa dalla Kumamoto University, l’iniziativa riunisce il talento e il know-how messi a disposizione dal settore automotive, dal governo e dal mondo accademico e rientra nella collaborazione continua tra l’università e il Ministero dell’ambiente giapponese per ridurre o eliminare le emissioni di CO2 e altri inquinanti generate da mezzi pesanti come autobus e camion. Il programma di test su strada inizierà a febbraio nella città di Kumamoto, sulla costa occidentale del Giappone.
Uno dei principali ostacoli alla realizzazione di veicoli elettrici di grandi dimensioni è da sempre il costo dello sviluppo e dei ricambi, tra cui batterie e motori elettrici. Impiegando la tecnologia già ideata e messa a punto da Nissan, la produzione dei bus elettrici risulterà molto meno onerosa.
Autobus elettrici, le caratteristiche tecniche
L’autobus, ribattezzato “Yoka ECO Bus“, sarà provvisto di tre batterie, tre motori elettrici e un inverter identici a quelli installati su Nissan LEAF, il veicolo elettrico più venduto al mondo. In più, Nissan sta sviluppando una trasmissione specifica per il veicolo e si occuperà dell’assistenza tecnica in modo che questa tecnologia permetta di raggiungere l’obiettivo ultimo del progetto: produrre autobus eco-sostenibili da adibire al trasporto pubblico in Giappone.
Il nostro intento è migliorare la qualità dell’ambiente standardizzando la produzione di autobus elettrici grazie al supporto e all’esperienza dei grandi costruttori automobilistici,
ha dichiarato Toshiro Matsuda, professore associato della Kumamoto University nonché responsabile del progetto.
Vogliamo arrivare a sviluppare autobus elettrici in perfetto equilibrio tra rispetto dell’ambiente e costi di sviluppo contenuti.
Autobus elettrici & Nissan Intelligent Mobility
Nissan sostiene attivamente programmi ambientali e attività di rinnovamento a livello locale incentrati sul consumo di energia e sull’adozione di veicoli elettrici.
L’elettrificazione dei veicoli è uno dei perni della roadmap strategica Nissan Intelligent Mobility, che si propone di ridefinire il modo in cui i veicoli vengono guidati, alimentati e integrati nella società.
Nissan Motor Co., Ltd.
Nissan è un produttore globale di veicoli che offre una gamma completa di oltre 60 modelli commercializzati con i marchi Nissan, INFINITI e Datsun. Nell’anno fiscale 2016 la Casa automobilistica ha venduto 5,63 milioni di veicoli, generando un fatturato di 11,72 trilioni di yen. Nell’anno fiscale 2017, l’azienda ha avviato Nissan M.OV.E. to 2022, un piano di sei anni che punta a incrementare del 30% il fatturato annuo portandolo a 16,5 trilioni di yen entro la fine dell’esercizio 2022, con un margine operativo dell’8% e un free cash flow cumulativo pari a 2,5 trilioni di yen.
Sempre nell’ambito del piano Nissan M.OV.E. to 2022, l’azienda mira a rafforzare ulteriormente la propria leadership sul mercato dei veicoli elettrici, rappresentata da Nissan LEAF, il veicolo 100% elettrico più venduto al mondo nella storia.
Il quartier generale Nissan di Yokohama, Giappone, gestisce le operazioni in sei regioni: Asia & Oceania; Africa, Medio Oriente & India; Cina; Europa; America Latina e Nord America. Nissan, con 247.500 dipendenti in tutto il mondo, è partner dal 1999 della Casa automobilistica francese Renault e nel 2016 ha acquisito una partecipazione del 34% in Mitsubishi Motors. La partnership Renault-Nissan-Mitsubishi è attualmente la più grande nel settore automotive e conta vendite complessive di oltre 10 milioni di unità l’anno.
[Fonte: Nissan Italia]
Commenti recenti