Commenti a: Auto elettriche: consumi e autonomie reali https://www.gruppoacquistoauto.it/approfondimenti/auto-elettriche-consumi-e-autonomie-reali/ Tutela ambientale, mobilità sostenibile e gruppi di acquisto per auto elettriche e auto ibride ricaricabili Wed, 30 Nov 2016 11:13:00 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.1.1 Di: Davide https://www.gruppoacquistoauto.it/approfondimenti/auto-elettriche-consumi-e-autonomie-reali/#comment-60 Wed, 30 Nov 2016 11:13:00 +0000 http://www.gruppoacquistoauto.it/?p=9341#comment-60 In risposta a ceksalo.

si può fare l’upgrade della batteria mi sembra, un mio amico ha comprato una zoe usata a meno di 10mila euro aveva 86 mila km e la prima cosa che ha fatto ha sostituito la batteria con quella aggiornata al costo di 3500 euro Batteria da 41 Kw

]]>
Di: ceksalo https://www.gruppoacquistoauto.it/approfondimenti/auto-elettriche-consumi-e-autonomie-reali/#comment-55 Sun, 23 Oct 2016 21:31:00 +0000 http://www.gruppoacquistoauto.it/?p=9341#comment-55 Qua i conti come al solito non tornano.Si scrive per poter vendere auto, ma poi la speranza di fare queste percorrenze si scioglie come neve al sole.

Possiedo una Nissan Leaf dal luglio 2012 e posso dire che 200 km per ogni “pieno” non li ho mai fatti

Utilizzando uno stile di guida orientata al super risparmio (es. fare al massimo i 60km/h su strade extraurbane, nessun sorpasso, piede leggerissimo sull’acceleratore) appena presa al massimo ho percorso 160km. Inoltre posso affermare per esperienza personale che dopo 4 anni l’autonomia diminuisce fino a 90-100 km di autonomia con un pieno. Ho percorso circa 15.000 km/anno (adesso sono a 70.000)

Non sono dati a caso perché confermati dai tecnici Nissan quando ho portato l’auto per una verifica sulla batteria sei mesi fa nel marzo 2016 (ho un documento scritto da loro che dichiara che la riduzione di capacità di questa entità è del tutto normale per un’auto elettrica)

Risultato: spesi 36.000 euro per un’auto che, con il passo da lumaca, fa 100 km di autonomia

Se guidi senza pensare più di tanto al risparmio non raggiungi i 70 km di autonomia.
E adesso se volessi cambiarla chi la compra un’auto che ha meno autonomia di una bicicletta elettrica?!?!
Provare per credere.

]]>
Di: Jacopo https://www.gruppoacquistoauto.it/approfondimenti/auto-elettriche-consumi-e-autonomie-reali/#comment-54 Wed, 12 Oct 2016 10:44:00 +0000 http://www.gruppoacquistoauto.it/?p=9341#comment-54 Non vedo tutta questa convenienza sui consumi rispetto al metano e non considerando gli ancora alti costi di acquisto. Io con una Opel Zafira Tourer 1,6 turbo da 150CV spendo in media 5.00-5.50 euro/100km non lontano dai 4.00-4.50 euro

]]>
Di: MOKA63 https://www.gruppoacquistoauto.it/approfondimenti/auto-elettriche-consumi-e-autonomie-reali/#comment-50 Fri, 16 Sep 2016 15:59:00 +0000 http://www.gruppoacquistoauto.it/?p=9341#comment-50 In risposta a Andrea Ravera.

I conti non ti torneranno mai. La situazione e’ davvero troppo fluida, per le elettriche si va da Zero (si 0 = nulla) a 2 ; 5 centro al km secondo il costo del gestore energia che carichi.

]]>
Di: Alfredo Lapolla https://www.gruppoacquistoauto.it/approfondimenti/auto-elettriche-consumi-e-autonomie-reali/#comment-26 Thu, 29 Oct 2015 08:24:00 +0000 http://www.gruppoacquistoauto.it/?p=9341#comment-26 Articolo innteressante, ma poco realistico almeno nel mio caso. Ho acquistato da meno di un mese una mercedes classe b elettrica. Utilizzo la vettura quotidianamente per un percorso misto di 80 km andata e ritorno, 50 in superstrade (110/130kmh) i restanti in percorso urbanoo/cittadino (50/70kmh). Dopo varie prove e test personali effettuati posso tranquillamente confermare che la vettura in modalità eco (potenza ridotta a 120cv dai 180 della funzione sport) e una guida normale percorre serenamente 160 km; in modalità eco plus (potenza ridotta a 80/90 cv e profilo di guida più soft) sono arrivato a 180 km. Ultimo test fatto sulla Ostia-Porto Ercole e ritorno, lungo l’aurelia, ossia quasi tutta superstrada…ho percorso in modalità eco plus ho percorso 160 km con guida disinvolta e 184 km al ritorno prestando un minimo di attenzione e guidando nel rispetto dei limiti previsti da quel tratto di strada (70/90kmh). Quest’ultimo dato è fondamentale in quanto le autonomie reali sono influenzate anche dal sistema di rigenerazione energia in frenata, mentre in tale frangente è quasi tutta potenza. Un ultimo dato di cui nessuno parla mai, in Italia è possibile fare una tessera enel per la ricarica colonnine pagando 30euro/mese fisso senza limiti di carica, quindi il discorso dei costi….beh è un po falsato. Scusate la puntualizzazione, ma se avessi letto prima questo articolo, la macchina non la avrei mai comprata, ed invece sono soddisfattissimo. Se servono altri chiarimenti, sono a disposizione.

]]>
Di: DMS Lab SRL https://www.gruppoacquistoauto.it/approfondimenti/auto-elettriche-consumi-e-autonomie-reali/#comment-25 Wed, 14 Oct 2015 13:23:00 +0000 http://www.gruppoacquistoauto.it/?p=9341#comment-25 In risposta a Andrea Ravera.

Grazie Andrea per il tuo suggerimento! Proveremo ad approfondire il discorso sui costi totali in un prossimo articolo.

]]>
Di: Andrea Ravera https://www.gruppoacquistoauto.it/approfondimenti/auto-elettriche-consumi-e-autonomie-reali/#comment-24 Wed, 14 Oct 2015 09:33:00 +0000 http://www.gruppoacquistoauto.it/?p=9341#comment-24 ottimi dati! grazie per la condivisione. tuttavia sarebbe utile avere anche un confronto con i costi fissi (es noleggio batteria) per trovare il break even vs km/mese con un benzina/gpl/metano/diesel. io ci sto provando ma non mi tornano i conti del confronto. grazie

]]>